Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Psicoterapia

Home/Psicoterapia

Note sulla Salute Mentale

Psichiatria, Psicologia, PsicoterapiaNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Molte ricerche dimostrano che c'è necessità di anticipare il più possibile i tempi del riconoscimento e dell'intervento per i disturbi mentali. Uno dei parametri che predice l'evoluzione e la cura delle psicosi è proprio la…

Read More

Emotional shield

Psicologia, PsicoterapiaNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Nel post precedente abbiamo ricordato come nel rimuginio patologico vi sia la convinzione che il rimuginare possa in qualche modo contribuire a risolvere il problema che attanaglia il soggetto. Adesso tenteremo di evidenziare un’altra componente…

Read More

Meta-rimuginio

Psicologia, PsicoterapiaNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il rimuginio è rafforzato da stati di eccessiva vigilanza e di attenzione selettiva verso stimoli esterni (percettivi) e interni (emozionali) ritenuti minacciosi, è inoltre caratterizzato da una maggiore quantità di informazione negative e minacciose a…

Read More

Rimuginio e concretezza

Psicologia, PsicoterapiaNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Nel post di ieri abbiamo concluso dicendo che, l’indeterminatezza, la nebulosità che avvinghia l’oggetto causa della minaccia è un tratto caratterizzante del rimuginio patologico. È stato dimostrato che, nel pensiero rappresentazionale, il dettaglio della valutazione…

Read More

Rimuginio e pensiero verbale

Psicologia, PsicoterapiaNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Come abbiamo sottolineato nel post precedente, Borkovec individua nella predominanza del pensiero verbale il tratto caratteristico che renderebbe il “worry” qualcosa di a sé stante rispetto ai disturbi di ansia. Alcuni autori (Vrana, Cuthbert e…

Read More

Il rimuginare patologico

Psicologia, PsicoterapiaNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il verbo rimuginare deriva dal latino muginari, che alcuni studiosi traducono con mormorare, altri con baloccare, ninnolare, dondolare. Deriva dalla radice mugh- che significa far cosa vana. La particella ri- invece indica la reiterazione. Un…

Read More

Psi questo psi quell’altro!

psicoanalisi, Psicologia, PsicoterapiaLetture di filosofiaLeave a commentGiuseppe Salzillo

E' poco nota ai non addetti ai lavori la querelle infinita che attanaglia i vari "psicopersonaggi" (psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, neuropsichiatri, psi questo psi quell'altro!). Con quale titolo posso qualificarmi? Cosa posso fare cosa non?…

Read More

L’efficacia della psicoterapia psicodinamica nelle istituzioni

Psicoanalisi applicata, PsicoterapiaNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

L’efficacia delle psicoterapie Gli studi sull’efficacia delle più recenti terapie psicologiche confermano i risultati di molti altri precedenti (Roth, A. & Fonagy, P., 1996; Gabbard, G.O., 1994): la validità dei trattamenti psicologici non è più…

Read More

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus lutto neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia sessualità Sogno Trauma violenza

Articoli recenti

  • Dal Lacan I al Lacan II Settembre 19, 2021
  • L’al di là dell’Edipo Settembre 16, 2021
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio Settembre 13, 2021
  • Causalità inconscia Settembre 10, 2021
  • Impossibile armonia (3/3) Settembre 8, 2021
  • Impossibile armonia (2/3) Settembre 6, 2021
  • Impossibile armonia (1/3) Settembre 1, 2021
  • Al di là delle identificazioni, il reale del sesso Aprile 22, 2021
  • Tavola rotonda: a proposito dei testi di orientamento Aprile 6, 2021
  • Il rapporto sessuale tra un uomo e una donna non esiste Marzo 17, 2021

T23 Gallery

@Twitter Feed
Dr. Giuseppe Salzillo
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2023 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy