Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Isteria

Home/Isteria

Caso clinico di Dora

freud, Isteria, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

1901, 305-10 Premessa Se è vero che la causa delle malattie isteriche va trovata nell'intimità della vita psicosessuale del malato e che i sintomi isterici sono l'espressione dei suoi più segreti desideri rimossi, la spiegazione…

Read More

Isteria e nevrosi

freud, Isteria, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

L'ereditarietà e l'etiologia delle nevrosi 1896, 289-302È un breve compendio delle convinzioni di Freud, negli anni intorno al 1896, sull'etiologia dei quattro tipi di nevrosi da lui considerati principali: le due psiconevrosi, cioè l'isteria e…

Read More

Ossessioni e fobie

fobie, freud, Isteria, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Alcune considerazioni per uno studio comparato delle paralisi motorie organiche e isteriche 1893, 71-84 La neurologia clinica distingue due specie di paralisi motorie: la paralisi periferico-spinale (o bulbare) e la paralisi cerebrale. Al primo tipo…

Read More

Studi sull’isteria

freud, Isteria, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Abbozzi per la "Comunicazione preliminare" 1892, 139-46I tre scritti raccolti sotto questo titolo sono appunti di Freud rimasti nelle mani di Breuer, il primo in forma di lettera (29 giugno 1892) e gli altri due…

Read More

Ipnotismo e suggestione

freud, Isteria, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Prefazione alla traduzione di "Della suggestione" di Hippolyte Bernheim 1888, 69-80 L'opera del dottor Bernheim di Nancy costituisce un'eccellente introduzione allo studio dell'ipnotismo. Il merito di Bernheim consiste proprio nell'aver tolto ai fenomeni dell'ipnotismo il…

Read More

Isteria

freud, Isteria, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Relazione sui miei viaggi di studio a Parigi e a Berlino 1896, 15-21Nel presentare la richiesta di una borsa di studio per l'anno 1885-86, Freud aveva espresso l'intenzione di recarsi a Parigi presso l'Ospedale della…

Read More

Frammento di un’analisi d’isteria (1901)

freud, IsteriaLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Freud inizia con il sottolineare che le cause dell’isteria vanno trovate nella vita psicosessuale del soggetto e i sintomi isterici esprimono i desideri rimossi inaccettabili per la persona.Il caso si articola a partire da due…

Read More

Nuove osservazioni sulle neuropsicosi da difesa (1896)

freud, Isteria, NevrosiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

L’etiologia “specifica” dell’isteria (307-312) Freud si riferisce allo scritto del 1894, Le neuropsicosi da difesa. L’isteria è causata dall’attegiamento seduttivo dell’adulto nei confronti del bambino. Il trauma si colloca sempre antecedentemente all’età della pubertà, mentre…

Read More

Studi sull’isteria (1892-1895)

Casi clinici, freud, IsteriaLetture di psicoanalisi1 CommentGiuseppe Salzillo

Casi clinici: Signorina Anna O. (Breur) 189-212 Ogni giorno, nel pomeriggio, Anna O. si assopiva per addormentarsi profondamente verso il tramonto. Apparivano come due stati di coscienza differenti: nel primo ella aveva consapevolezza di del…

Read More

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus lutto neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia sessualità Sogno Trauma violenza

Articoli recenti

  • Dal Lacan I al Lacan II Settembre 19, 2021
  • L’al di là dell’Edipo Settembre 16, 2021
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio Settembre 13, 2021
  • Causalità inconscia Settembre 10, 2021
  • Impossibile armonia (3/3) Settembre 8, 2021
  • Impossibile armonia (2/3) Settembre 6, 2021
  • Impossibile armonia (1/3) Settembre 1, 2021
  • Al di là delle identificazioni, il reale del sesso Aprile 22, 2021
  • Tavola rotonda: a proposito dei testi di orientamento Aprile 6, 2021
  • Il rapporto sessuale tra un uomo e una donna non esiste Marzo 17, 2021

T23 Gallery

@Twitter Feed
Dr. Giuseppe Salzillo
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2023 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy