1909, 7-9 Premessa Questo caso, per la sua durata, per le conseguenze dannose e in base alla valutazione del soggetto stesso, può essere annoverato tra quelli piuttosto gravi. Il trattamento, protrattosi per un anno circa,…
![](https://www.giuseppesalzillo.it/wp-content/uploads/2020/03/case-96184_640-640x464.png)
1909, 7-9 Premessa Questo caso, per la sua durata, per le conseguenze dannose e in base alla valutazione del soggetto stesso, può essere annoverato tra quelli piuttosto gravi. Il trattamento, protrattosi per un anno circa,…
Ricapitolazione e problemi (7:576-93) L’enorme mole di informazioni sul periodo infantile del paziente oggetto di questo lavoro è potuta emergere grazie a uno complesso lavoro di analisi dei dettagli. Il primo sintomo inerente allo sviluppo…
Materiale aggiuntivo dai tempi remoti. Soluzione (7:562-75) Spesso accade che, proprio quando l’analisi sta terminando, improvvisamente affiorano nuovi ricordi che fino ad allora, erano stati con cura tenuti segreti. Il soggetto comunicò ad un certo…
La nevrosi ossessiva (7:536-45) All’età di quattro anni e mezzo, la sua agitazione e la sua ansia non mostravano miglioramenti e la madre decise di insegnargli la storia biblica, con l’intento di distoglierlo dal suo…
Alcune osservazioni polemiche (7:524-35) Un’analisi portata affondo è in grado di far emergere anche scene della prima infanzia, che però, sottolinea Freud, non sono la riproduzione di fatti realmente accaduti, che possono aver influenzato la…
Il sogno e la scena primaria (7:507-23) Nel sogno si apre da sola la finestra della camera da letto e il paziente vede sul grosso noce di fronte alla finestra sei, sette lupi bianchi. Terrorizzato…
La seduzione e le sue immediate conseguenze (7:497-506) Il paziente in tenera età, subì dalla sorella delle sollecitazioni sessuali: afferratogli il membro iniziò a giocarci. Le fantasie del paziente tendevano a cancellare il ricordo di…
Premessa (7:487-91) Il caso descritto da Freud riguarda un giovane ammalatosi a seguito di una infezione blenorragica contratta a diciotto anni. Quando iniziò la cura psicoanalitica, molti anni dopo, era incapace di far fronte alle…
Modi tipici di ammalarsi nervosamente (1912, 6:547-54) La causa contingente dell'insorgere di una nevrosi può essere genericamente considerata la frustrazione. L'individuo, però, non si ammala perché il mondo esterno cambia, ovvero perché invece del soddisfacimento…
Tentativi di interpretazione (1910, 6:363-84) Il delirio di Schreber ebbe inizio con un delirio di persecuzione che diminuì solo quando la malattia ebbe una svolta. Dal giugno all’ottobre del 1893, il periodo di incubazione, Schreber…