Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

psicoanalisi

Home/psicoanalisi

Dal Lacan I al Lacan II

Lacan, psicoanalisiNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Riprendiamo il passaggio finale dell'ultimo posto: l’inconscio è razionale, è un logos dove gli inciampi, gli equivoci, i paradossi sono gli stessi che incontriamo nella logica: «L'effetto di linguaggio è la causa introdotto nel soggetto.…

Read More

L’al di là dell’Edipo

Lacan, psicoanalisiNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

È interessante evidenziare come il perno della metafora paterna è il fallo in quanto significante della mancanza che consente al bambino di disidentificarsi dall’oggetto del desiderio materno, il fallo immaginario, per far emergere il fallo…

Read More

L’Edipo nel soggetto dell’inconscio

Lacan, psicoanalisiNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

L’edipo di Freud si fonda sull’idea di un desiderio che punta a un oggetto in grado di fornire l’appagamento perduto per sempre. Lacan rielabora questo punto introducendo il concetto di metonimia del desiderio, cioè, il…

Read More

Causalità inconscia

Lacan, psicoanalisiNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

La causalità in ambito scientifico risente fortemente della categoria spaziale: un corpo causa il movimento di un altro corpo mediante un contatto. Apparentemente sembra impossibile poter vivere senza “estensività” o “sentimento di volume”. Lo spazio…

Read More

Impossibile armonia (3/3)

Lacan, psicoanalisiNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Altri orientamenti psicoanalitici o psicoterapeutici pongono l’accento sull’importanza del confronto (confrotation) con la realtà ovvero insistono sulla messa a confronto delle pretese impossibili del paziente con la realtà. Per la psicoanalisi lacaniana non si tratta…

Read More

Impossibile armonia (2/3)

Lacan, psicoanalisiNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Per Lacan l'uomo è l'effetto del linguaggio, linguaggio che con le sue leggi è autonomo e con la sua "onnipotenza" è in grado di condizionare la soggettività dell'uomo. L'Altro, come luogo della parola, istituisce il…

Read More

Impossibile armonia (1/3)

Lacan, psicoanalisiNote sparseLeave a commentGiuseppe Salzillo

Di quale soggetto parliamo se l'inconscio è strutturato come un linguaggio? E dunque, di quale armonia possibile parliamo quando operiamo con la psicoanalisi? Lacan parla di soggetto dell'inconscio a partire dal fatto che il significante…

Read More

Al di là delle identificazioni, il reale del sesso

psicoanalisi, sessualitàAttualitàLeave a commentGiuseppe Salzillo

Al di là del palcoscenico della vita e dei propri tentativi di rappresentazione ciò che conta e insiste è il rapporto sessuale che non si può scrivere. Iscrizione alla riunione - Zoom Conferenza di Davide…

Read More

Il rapporto sessuale tra un uomo e una donna non esiste

psicoanalisi, sessualitàAttualitàLeave a commentGiuseppe Salzillo

Evento Zoom in preparazione al XVIII Convegno Nazionale SLP Mercoledì 31 marzo ore 20.45 Conferenza di Gian Francesco Arzente, psicoanalista AE della Scuola Una, membro SLP e AMP Conversano Anna Castallo (membro SLP e AMP),…

Read More

A-women o il senza sesso

psicoanalisi, sessualitàAttualitàLeave a commentGiuseppe Salzillo

Evento Zoom in preparazione al XVIII Convegno Nazionale SLPSegreteria SLP-Milanoinfo: milano@slp-cf.itMercoledì 10 marzo ore 20.45Conferenza di Luisella Brusa, membro AME della SLP e AMP

Read More

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 59 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus lutto neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia sessualità Sogno Trauma violenza

Articoli recenti

  • Dal Lacan I al Lacan II Settembre 19, 2021
  • L’al di là dell’Edipo Settembre 16, 2021
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio Settembre 13, 2021
  • Causalità inconscia Settembre 10, 2021
  • Impossibile armonia (3/3) Settembre 8, 2021
  • Impossibile armonia (2/3) Settembre 6, 2021
  • Impossibile armonia (1/3) Settembre 1, 2021
  • Al di là delle identificazioni, il reale del sesso Aprile 22, 2021
  • Tavola rotonda: a proposito dei testi di orientamento Aprile 6, 2021
  • Il rapporto sessuale tra un uomo e una donna non esiste Marzo 17, 2021

T23 Gallery

@Twitter Feed
Dr. Giuseppe Salzillo
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2023 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy