Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Lutto, Edipo e Desiderio

Home/Blog/Lutto, Edipo e Desiderio

La perdita

Lacan, lutto, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

Freud in Inibizione sintomo e angoscia, nella fase conclusiva del suo ragionamento sull’angoscia, si interroga su quale sia la logica alla base del lutto, avendo sullo sfondo la questione del rapporto dell’angoscia con la perdita…

Read More

Il simbolico e il reale

Lacan, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

L’ossessivo riesce a sostenere la sua castrazione a condizione che l'Altro non sia castrato. Quando l'Altro del sapere è zoppicante allora avanza l'Altro del desiderio. L'ossessivo fa appello al Nome-del-Padre per mettersi al riparo dalla…

Read More

Non è giunta l’ora

Lacan, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

La metafora paterna instaura una dissociazione nell'oggetto, nella forma del fallo che ricopre la forma generale dell'interdetto, ovvero: o il soggetto non lo è, o il soggetto non lo ha. Se il soggetto lo è…

Read More

Edipo e Amleto

Lacan, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

Per Amleto, il desiderio dell'Altro, il desiderio della madre si mostra fondamentalmente come un desiderio che non riesce a scegliere tra l'oggetto idealizzato (objet idéalisé), il padre e l'oggetto deprezzato (objet déprécié), Claudio, il fratello…

Read More

Il posto del padre

freud, Lacan, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il padre di Amleto è dannato e questa dannazione è forse dovuta al fatto che egli comincia a sapere. Non è a conoscenza di tutto l'intreccio, ma ne sa abbastanza. Conosce il suo assassino e…

Read More

Il puro simbolo di un dono d’amore (9/9)

freud, lutto, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

Freud ci insegna che il desiderio si struttura a partire dall'Edipo, un nodo che è essenzialmente un rapporto fra una domanda e un desiderio, il desiderio dell'Altro, dell'Altro di cui si tratta nell'Edipo. La domanda…

Read More

Il “buon padre” è “un personaggio zoppicante” (8/9)

freud, lutto, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

L'identificazione virile di Marco con il padre deriva dall'amore per lui e per il ruolo che egli ha ricoperto come "normalizzatore" del suo desiderio. Ciò è possibile solo se dal lato del Nome-del-Padre è tutto…

Read More

Il risveglio nel reale (7/9)

Lacan, lutto, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il soggetto, secondo Freud, si difende dal desiderio incestuoso, edipico, quel desiderio inconscio verso cui convergono tutti i desideri coscienti. Questa difesa si realizza attraverso la rimozione, la Verdrängung. Il sognatore del "era morto e…

Read More

Le cancellature del soggetto (6/9)

freud, Lacan, lutto, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il sogno toglie al testo qualcosa che non è sottratto alla coscienza: è un fenomeno di sottrazione che assume una valenza positiva. Una sottrazione che equivale a una  sostituzione di un termine mancante, di  uno…

Read More

Ma cosa non sa, cosa sfugge al soggetto? (5/9)

freud, Lacan, psicoanalisiLutto, Edipo e DesiderioLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il rimprovero che il paziente di Freud fa a se stesso per aver augurato la morte al padre, indica per Lacan il significato, il valore che l'augurio di morte ha nell’infanzia. L’interpretazione e la restituzione…

Read More

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus lutto neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia sessualità Sogno Trauma violenza

Articoli recenti

  • Dal Lacan I al Lacan II Settembre 19, 2021
  • L’al di là dell’Edipo Settembre 16, 2021
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio Settembre 13, 2021
  • Causalità inconscia Settembre 10, 2021
  • Impossibile armonia (3/3) Settembre 8, 2021
  • Impossibile armonia (2/3) Settembre 6, 2021
  • Impossibile armonia (1/3) Settembre 1, 2021
  • Al di là delle identificazioni, il reale del sesso Aprile 22, 2021
  • Tavola rotonda: a proposito dei testi di orientamento Aprile 6, 2021
  • Il rapporto sessuale tra un uomo e una donna non esiste Marzo 17, 2021

T23 Gallery

@Twitter Feed
Dr. Giuseppe Salzillo
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2023 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy