Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Nevrosi

Home/Nevrosi

Disturbo ossessivo-compulsivo

DOC, NevrosiFenomenologia dei SintomiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Per ossessioni si intende pensieri (es. l'idea di essere contaminato ), immagini (es. scene raccapriccianti) o impulsi (es. aggredire qualcuno) ripetitivi e persistenti. Le ossessioni non sono vissute come piacevoli o volontarie cioè, sono intrusive…

Read More

Disturbo di dismorfismo corporeo

DOC, NevrosiFenomenologia dei SintomiLeave a commentGiuseppe Salzillo

I soggetti dismorfofobici sono preoccupati per uno o più imperfezioni percepite nel loro corpo che ritengono essere non attraente, brutto, anormale o deforme. Le presunte imperfezioni non sono evidenti o, se lo sono, solo lievemente…

Read More

Disturbo da accumulo

DOC, NevrosiFenomenologia dei SintomiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il disturbo da accumulo si caratterizza per la persistente, cioè di lunga data, difficoltà a separarsi dai propri beni a prescindere dal valore che essi hanno. Le principali giustificazioni di fronte a questo comportamento sono…

Read More

Tricotillomania

DOC, NevrosiFenomenologia dei SintomiLeave a commentGiuseppe Salzillo

La tricotillomania consiste nello strappamento di peli o capelli in modo ricorrente. Lo strappamento può riguardare qualsiasi area del corpo in cui crescono peli; le zone più comuni sono il cuoio capelluto, le ciglia, le…

Read More

Disturbo da escoriazione (stuzzicamento della pelle)

DOC, NevrosiFenomenologia dei SintomiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Il disturbo da escoriazione consiste in un ricorrente stuzzicamento della propria pelle. Le aree più colpite sono il volto, le braccia e le mani. I pazienti possono stuzzicare la pelle sana, le irregolarità cutanee minori…

Read More

Dalla storia di una nevrosi infantile (Caso clinico dell’uomo dei lupi) (1914)

freud, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

487-91 1. Premessa. Il caso clinico che Freud si accinge a riferire si distingue per una serie di particolarità che è opportuno mettere in rilievo. Riguarda un giovane la cui salute aveva subìto un crollo…

Read More

Scritti 1913-14 Freud

freud, Nevrosi, psicoanalisi, SognoLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Un sogno come mezzo di prova (1913) 169-77. Una signora che soffriva di dubbi e cerimoniali ossessivi pretendeva che le sue infermiere non la perdessero mai di vista, perché altrimenti prendeva a scervellarsi su quel…

Read More

Totem e tabù: alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici

freud, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Totem e tabù: alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici (1912-13) L'orrore dell'incesto 10-26Gli aborigeni dell'Australia evitano con ogni cura e con la più scrupolosa severità i rapporti sessuali incestuosi. Tutta la…

Read More

Analisi della fobia di un bambino di cinque anni (e altri scritti)

freud, Infanzia, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

Le mie opinioni sul ruolo dell sessualità nell'etiologia delle nevrosi 1905, 217-25 La teoria si riferiva originariamente soltanto ai quadri morbosi compresi sotto la denominazione di "nevrastenia", con la distinzione di due tipi: "nevrastenia vera"…

Read More

Isteria e nevrosi

freud, Isteria, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a commentGiuseppe Salzillo

L'ereditarietà e l'etiologia delle nevrosi 1896, 289-302È un breve compendio delle convinzioni di Freud, negli anni intorno al 1896, sull'etiologia dei quattro tipi di nevrosi da lui considerati principali: le due psiconevrosi, cioè l'isteria e…

Read More

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 7 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus lutto neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia sessualità Sogno Trauma violenza

Articoli recenti

  • Dal Lacan I al Lacan II Settembre 19, 2021
  • L’al di là dell’Edipo Settembre 16, 2021
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio Settembre 13, 2021
  • Causalità inconscia Settembre 10, 2021
  • Impossibile armonia (3/3) Settembre 8, 2021
  • Impossibile armonia (2/3) Settembre 6, 2021
  • Impossibile armonia (1/3) Settembre 1, 2021
  • Al di là delle identificazioni, il reale del sesso Aprile 22, 2021
  • Tavola rotonda: a proposito dei testi di orientamento Aprile 6, 2021
  • Il rapporto sessuale tra un uomo e una donna non esiste Marzo 17, 2021

T23 Gallery

@Twitter Feed
Dr. Giuseppe Salzillo
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2023 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy