Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

insonnia

Home/insonnia

Disturbo da insonnia

insonniaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

307.42 (F51.01) A. Viene riferita una predominante insoddisfazione riguardo la quantità o la qualità del sonno, associata a uno (o più) dei seguenti sintomi: 1. Difficoltà a iniziare il sonno (nei bambini, questa può manifestarsi come difficoltà…

Read More

Depressione

depressione, insonniaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Il disturbo depressivo maggiore è presente quando il soggetto mostra umore deflesso per la maggior parte del giorno, quasi tutti i giorni. Tristezza, senso di vuoto, disperazione in alcuni casi lamentosità. Nei bambini e negli…

Read More

Disturbo disforico premestrurale

depressione, insonniaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Si manifesta in presenza di almeno di uno o più dei seguenti sintomi: marcata labilità affettiva (sbalzi di umore, improvvisi momenti di tristezza tendenti al pianto e aumentata sensibilità al rifiuto), marcata irritabilità o rabbia…

Read More

Anoressia nervosa

disturbo alimentare, insonniaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Ciò che caratterizza e identifica il disturbo di anoressia nervosa sono: una restrizione costante dell'assunzione di calorie, terrore di aumentare di peso o diventare grassi, condotta persistente che impedisce l'aumento di peso e percezione significativamente…

Read More
Isteria

“Stia zitto! Non parli! Non mi tocchi!” (7/17)

freud, insonnia, Lacan, psicoanalisiPsicoanalisi e neuroscienzeLeave a comment

Il corpo biologico è segnato, parlato, e ciò comporta una perdita e allo stesso tempo una divisione. Il linguaggio crea una cesura tra il corpo e il soggetto. Il corpo è l’effetto di una costruzione…

Read More

Disturbi del sonno indotti da sostanze

insonniaNote sparseLeave a comment

Criteri diagnostici per il Disturbo del Sonno Indotto da Sostanze A. Una rilevante alterazione dei sonno, che sia sufficientemente grave da giustificare un’attenzione clinica indipendente. B. Dimostrazione fondata sulla storia, sull’esame fisico o sui reperti…

Read More

Altri disturbi del sonno disturbi del sonno dovuti ad una condizione medica generale

insonniaNote sparseLeave a comment

Criteri diagnostici per il Disturbo del Sonno Dovuto a Condizione Medica Generale A. Una alterazione rilevante del sonno che è sufficientemente grave da giustificare un’attenzione clinica indipendente. B. Vi è dimostrazione fondata sulla storia, sull’esame fisico…

Read More

Disturbi del sonno correlati ad un altro disturbo mentale ipersonnia correlata ad un altro disturbo mentale

insonniaNote sparseLeave a comment

Criteri diagnostici per l’Insonnia Correlata a... A. Il sintomo predominante è la difficoltà ad iniziare o mantenere il sonno, oppure un sonno non ristoratore, che duri almeno per un mese e sia associato a stanchezza…

Read More

Disturbo del ritmo circadiano del sonno

insonniaNote sparseLeave a comment

Disturbo del ritmo circadiano del sonno Criteri diagnostici per il Disturbo del Ritmo Circadiano del Sonno A. Una modalità persistente o ricorrente di interruzione del sonno che porta ad eccessiva sonnolenza o insonnia dovuta ad…

Read More

Disturbo del sonno correlato alla respirazione

insonniaNote sparseLeave a comment

Criteri diagnostici per il Disturbo del Sonno Correlato alla Respirazione A. Sonno interrotto, implicante eccessiva sonnolenza o insonnia, che si ritiene dovuto ad una patologia della respirazione correlata al sonno (per es., sindrome da apnea…

Read More

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Page 3 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy