Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Lacan

Home/Lacan (Page 10)

Mi vedo vedermi

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 79-80. Mi vedevo vedermi, dice da qualche parte la giovane Parca. Questo enunciato ha sicuramente…

Read More

Onnivoyeur vs il mostrare del sogno

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 74-75. [...] In altre parole, non dobbiamo forse distinguere a questo proposito la funzione dell'occhio…

Read More

L’occhio di Medusa

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 72-73. Nel nostro rapporto con le cose così come si è costituito attraverso la via…

Read More

Il visibile e l’invisibile

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 71. Il visibile e l'invisibile può indicare per noi il punto di arrivo della tradizione…

Read More

L’identità di percezione

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 67-68. [...] Darò più avanti i fatti che suggeriscono come, in certi momenti di quel…

Read More

Il cattivo incontro centrale

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 62-63. Françoise Dolto - Non vedo come si possa fare a meno degli stadi per…

Read More

La vera formula dell’ateismo

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 58-60. La vera formula dell'ateismo non è infatti - Dio è morto. Pur fondando l'origine…

Read More

Padre non vedi che brucio?

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 55-56. Vedete, dunque, verso che cosa vi dirigo - verso la simmetria di una struttura…

Read More

τύχη e αὐτόματον

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 52-54. Prima di tutto la τύχη, che abbiamo preso, come vi ho detto la volta scorsa,…

Read More

La diacronia è orientata dal­la struttura

Lacan, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Fonte: Jacques Lacan, Il Seminario – Libro XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi 1964, Enaudi, Torino, 2003, p. 45-51. Là dove era, là aú c'était, l'Ich - il soggetto, non la psicologia -…

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 … Page 9 Page 10 Page 11 … Page 24 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy