Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Agosto 2020

Home/2020/Agosto

La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti – ADOVIOLENZA

adolescenza, aggressività, Attualità, psicoanalisi, Psicoanalisi applicata, violenzaAttualitàLeave a comment

https://www.youtube.com/embed/2Mr-ElwdkYs

Read More

Introduzione – Rational emotive behavior therapy (REBT) [1]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Arriano, discepolo di Epitteto, nel Manuale per il conseguimento della felicità descrisse la regola aurea della felicità e cioè che ci sono cose che dipendono da noi e altre che non dipendono da noi. Da…

Read More

Rational emotive behavior therapy (REBT) [2]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Rational emotive behavior therapy La rational emotive behavior therapy, (REBT) nasce negli anni 50' del 900' e rappresenta una delle prime pratiche psicoterapeutiche di impronta cosiddetta cognitiva ad affermarsi. I precedenti tentativi si caratterizzavano per…

Read More

Basi teoriche – Rational emotive behavior therapy (REBT) [3]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Il principio fondamentale della REBT è l'idea che la sofferenza psichica sia l'effetto di pensieri illogici incistatisi a causa della loro «costante autoripetizione»[1]. Il pensiero illogico è la causa delle sofferenze: le semplificazioni, le esagerazioni,…

Read More

Irrational beliefs- Rational emotive behavior therapy (REBT) [4]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Pretese Con la parola "pretese" si traduce la parola demands che indica un imperativo, un comando: "devo", "devi", "bisogna", "è necessario" che per Ellis sono aspettative irrealistiche e assolute sul mondo. È molto importante distinguere…

Read More

Avversità, (irrational) beliefs e conseguenze- Rational emotive behavior therapy (REBT) [5]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Ellis ha creato uno schema fondato su tre dimensioni alla base della sofferenza psichica, il modello ABC, dove A indica l'evento attivante, ossia il modo in cui viene percepito un certo fatto negativo, C indica…

Read More

Individuare le credenze irrazionali – Rational emotive behavior therapy (REBT) [6]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Le credenze irrazionali non sono facili da intercettare essendo sostanzialmente alimentate da pensieri automatici diventati tali dopo esser stati ripetuti nel tempo, pensieri che si reggono su premesse implicite, solo parzialmente coscienti, ripetute costantemente e…

Read More

Introduzione – Cognitive behavioral therapy (CBT) [1]

cbt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Propongo una prima serie di domande, sono quelle che farebbe un terapista empirista ad un suo paziente: C'è una prova a sostegno del suo pensiero? C'è una prova in grado di confutare questa idea? Esiste…

Read More

La terapia cognitivo comportamentale – Cognitive behavioral therapy (CBT) [2]

cbt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

“There's more to the surface than meets the eye”[1], questo rappresenta il motto per definire la terapia cognitivo comportamentale come inversa alla psicoanalisi, ovviamente siamo di fronte a una semplificazione. Beck contrappose l’idea di inconscio…

Read More

La terapia cognitivo comportamentale – Cognitive behavioral therapy (CBT) [3]

cbt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

L’obiettivo della CBT può essere sintetizzato in tre passaggi: identificazione dei pensieri automatici e degli schemi sottostanti, presa di distanza critica da essi e la valutazione di possibili alternative. La terapia cognitiva standard, così come…

Read More

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)
  • Impossibile armonia (1/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy