Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

2011

Home/2011 (Page 25)

Consuma e taci!

Filosofia, psicoanalisiLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

L’espressione “il discorso del capitalista” è di Lacan. Il fondamento ideologico e culturale del capitalismo per Lacan è il discorso dello “sfilacciamento”, dello sgretolamento e della precarizzazione della condizione sociale ed esistenziale. È il rovescio…

Read More

Nota sul transfert (2)

freud, Lacan, psicoanalisiLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

È importante, per chi si occupa di psicoanalisi, capire qual sia la differenza tra il transfert che si sviluppa nell'analisi e quello che si sviluppa fuori dall'analisi. Per comprendere la natura del transfert è necessario…

Read More

Nota sul transfert (1)

Filosofia, freud, Lacan, psicoanalisiLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

L'interpretazione, in psicoanalisi, non è efficace se non è accompagnata dal transfert. Nel famoso caso di Anna O.,  Breur scappa via  per una seconda luna di miele con la moglie e mette al mondo un…

Read More

Strutture cerebrali coinvolte nelle emozioni: Insula

neuroscienze, PsicologiaNote sparseLeave a comment

L’insula è ubicata sulla superficie laterale del cervello, all’interno del solco laterale, che suddivide il lobo temporale dalla corteccia parietale inferiore. Essa riceve diverse informazioni corticali e talamiche. La porzione anteriore dell’insula è connessa con…

Read More

Strutture cerebrali coinvolte nelle emozioni: Corteccia Cingolata Anteriore

neuroscienze, PsicologiaNote sparse1 Comment

La corteccia cingolata è suddivisa in tre sottoregioni ognuna con una funzione diversa: rostrale (anteriore) coinvolta nelle emozioni, dorsale, coinvolta nella cognizione, caudale (posteriore), implicata nel controllo motorio. Il circuito del cingolato anteriore connette questa…

Read More

Strutture cerebrali coinvolte nelle emozioni: Corteccia Prefrontale Mediale

neuroscienze, PsicologiaNote sparseLeave a comment

La porzione mediale della corteccia prefrontale orbitale è collegata con le strutture limbiche, ed è coinvolta nei processi affettivi ed emotivi e nella capacità decidere orientati ad uno scopo; nella fattispecie, le regioni mediali inferiori,…

Read More

Strutture cerebrali coinvolte nelle emozioni: amigdala

neuroscienze, PsicologiaNote sparseLeave a comment

La regione cerebrale maggiormente coinvolta nell’elaborazione delle emozioni, come abbiamo già visto in precedenti post, è l’amigdala, collocata nella porzione mediale del lobo temporale, a ridosso dell’ippocampo, avente la corteccia prefrontale situata subito anteriormente. L'amigdala…

Read More

Strutture cerebrali coinvolte nelle emozioni: ipotalamo

neuroscienze, PsicologiaNote sparseLeave a comment

Un sistema complesso di strutture cerebrali, sia corticale che sottocorticale, concorre alla formazione dell’esperienza emotiva. Ciascun area cerebrale implicata svolge una funzione differente e da’ un apporto specifico all’elaborazione dello stimolo emotigeno. Le aree particolarmente…

Read More

Neuropsicologia delle emozioni

neuroscienze, PsicologiaNote sparseLeave a comment

Le emozioni possono essere concepite come risposte complesse che l’organismo da’ a determinati stimoli. Esse si manifestano fenomenicamente attraverso repertori specifici di azioni (per esempio, fuga o evitamento) e con cambiamenti interni (ad esempio, aumento…

Read More

Zajonc e Lazarus

neuroscienze, PsicologiaNote sparseLeave a comment

In opposizione alla teoria di Zajonc, Richard Lazarus nel 1982 asseriva che, affinché ci sia un’emozione è necessario e sufficiente la valutazione cognitiva. Lazarus, come affermava già Magda Arnold, sostiene che le esperienze emotive sono…

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 … Page 24 Page 25 Page 26 … Page 33 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)
  • Impossibile armonia (1/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy