Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Blog

Home/Blog (Page 8)

Clinica psicoanalitica

freud, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

I disturbi visivi psicogeni nell'interpretazione psicoanalitica (1910) 289-95. Si considera la cecità isterica il prototipo dei disturbi visivi psicogeni. Nell'isterica la rappresentazione di essere cieca nasce spontaneamente. Nei malati predisposti all'isteria sussiste sin dall'inizio una…

Read More

Un ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci e altri scritti (1910)

freud, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci (1910) 213-28 1 Leonardo da Vinci (1452-1519) fu ammirato già dai suoi contemporanei come uno dei più grandi uomini del Rinascimento italiano. È certamente possibile che l'immagine di…

Read More

Cinque conferenze sulla psicoanalisi (1909)

freud, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

129-39 Prima conferenza Freud dà inizio a questo primo incontro con il pubblico americano affermando che si propone di presentare concisamente una visione d'insieme della psicoanalisi. Questa prima conferenza riguarda appunto gli inizi del nuovo…

Read More

Osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva (Caso clinico dell’uomo dei topi) (1909)

Casi clinici, freud, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

1909, 7-9 Premessa Questo caso, per la sua durata, per le conseguenze dannose e in base alla valutazione del soggetto stesso, può essere annoverato tra quelli piuttosto gravi. Il trattamento, protrattosi per un anno circa,…

Read More

Analisi della fobia di un bambino di cinque anni (e altri scritti)

freud, Infanzia, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Le mie opinioni sul ruolo dell sessualità nell'etiologia delle nevrosi 1905, 217-25 La teoria si riferiva originariamente soltanto ai quadri morbosi compresi sotto la denominazione di "nevrastenia", con la distinzione di due tipi: "nevrastenia vera"…

Read More

Il motto di spirito (1905)

freud, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Parte analitica: 7-13 Introduzione Chi, per trarne in qualche modo un chiarimento, abbia mai avuto l'idea di compulsare opere di estetica e di psicologia sull'essenza del motto di spirito e sulla natura delle sue relazioni,…

Read More

Tre saggi sulla teoria sessuale

freud, Infanzia, psicoanalisi, sessualitàLetture di psicoanalisiLeave a comment

Le aberrazioni sessuali Deviazioni rispetto all'oggetto sessuale. L'inversione. 1905, Vol. 4: 451-63 La persona dalla quale parte l'attrazione sessuale è l'oggetto sessuale, e l'azione verso la quale la pulsione spinge, la meta sessuale. Esistono deviazioni…

Read More

Il metodo psicoanalitico freudiano

freud, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Il metodo psicoanalitico freudiano 1903, 407-12 Il particolare metodo di psicoterapia praticato da Freud e denominato psicoanalisi è derivato dal cosiddetto procedimento catartico. Questo procedimento presupponeva che il paziente fosse ipnotizzabile e si basava sull'ampliamento…

Read More

Caso clinico di Dora

freud, Isteria, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

1901, 305-10 Premessa Se è vero che la causa delle malattie isteriche va trovata nell'intimità della vita psicosessuale del malato e che i sintomi isterici sono l'espressione dei suoi più segreti desideri rimossi, la spiegazione…

Read More

Psicopatologia della vita quotidiana

freud, lapsus, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

1. Dimenticanza di nomi propri 1901, 57-6 Esistono nel fenomeno della dimenticanza temporanea dei nomi alcune particolarità che si possono riconoscere abbastanza chiaramente in certi casi, anche se non in tutti. In tali casi infatti…

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 … Page 7 Page 8 Page 9 … Page 131 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy