Conversazione a partire dal testo di J.A. Miller "Prossima la mondializzazione dei lettini? Verso il corpo portatile". Il testo è pubblicato su “Appunti”, n. 76, Pubblicazione curata da Trauben edizioni per conto della SISEP. Stampato…

Conversazione a partire dal testo di J.A. Miller "Prossima la mondializzazione dei lettini? Verso il corpo portatile". Il testo è pubblicato su “Appunti”, n. 76, Pubblicazione curata da Trauben edizioni per conto della SISEP. Stampato…
18 settembre 2020, 20.00-21.30 su piattaforma Zoom. Aperitivo con gli autori del libro ADOVIOLENZA.Per partecipare scrivere a milano@slp-cf.it Video introduttivo del libro Adoviolenza: https://youtu.be/2Mr-ElwdkYs #violenza #adolescenti #psicoanalisi La violenza fra i giovani, quella violenza efferata che colpisce…
https://www.youtube.com/embed/2Mr-ElwdkYs
Arriano, discepolo di Epitteto, nel Manuale per il conseguimento della felicità descrisse la regola aurea della felicità e cioè che ci sono cose che dipendono da noi e altre che non dipendono da noi. Da…
Rational emotive behavior therapy La rational emotive behavior therapy, (REBT) nasce negli anni 50' del 900' e rappresenta una delle prime pratiche psicoterapeutiche di impronta cosiddetta cognitiva ad affermarsi. I precedenti tentativi si caratterizzavano per…
Il principio fondamentale della REBT è l'idea che la sofferenza psichica sia l'effetto di pensieri illogici incistatisi a causa della loro «costante autoripetizione»[1]. Il pensiero illogico è la causa delle sofferenze: le semplificazioni, le esagerazioni,…
Pretese Con la parola "pretese" si traduce la parola demands che indica un imperativo, un comando: "devo", "devi", "bisogna", "è necessario" che per Ellis sono aspettative irrealistiche e assolute sul mondo. È molto importante distinguere…
Ellis ha creato uno schema fondato su tre dimensioni alla base della sofferenza psichica, il modello ABC, dove A indica l'evento attivante, ossia il modo in cui viene percepito un certo fatto negativo, C indica…
Le credenze irrazionali non sono facili da intercettare essendo sostanzialmente alimentate da pensieri automatici diventati tali dopo esser stati ripetuti nel tempo, pensieri che si reggono su premesse implicite, solo parzialmente coscienti, ripetute costantemente e…
Propongo una prima serie di domande, sono quelle che farebbe un terapista empirista ad un suo paziente: C'è una prova a sostegno del suo pensiero? C'è una prova in grado di confutare questa idea? Esiste…