Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

2020

Home/2020

La psicoanalisi e le aporie della filiazione nel ventunesimo secolo

AttualitàLeave a comment

Mercoledì 13 gennaio 2021 ore, 20.45, su ZOOM Conferenza introduttiva sul tema di  Pipol 10 (vedi affiche in allegato) Domenico Cosenza, presidente Eurofederazione di Psicoanalisi (EFP) Dialogano: Daniela Fornari, partecipante SLP Giuseppe Perfetto, partecipante SLP Roberto Pozzetti, membro SLP e…

Read More

A che punto siamo con la psicoanalisi oggi?

Attualità, freud, Lacan, psicoanalisi, Psicoanalisi applicataAttualitàLeave a comment

EVENTO ZOOM, per info scrivere a milano@slp-cf.it 16 dicembre 20.45 Interviene: MARCO FOCCHI, psicoanalista AME, SLP e AMP Dialoga: MICHELE BOTTALI, psicologo, psicoterapeuta e partecipante SLP Nel giugno del 1992 a Milano si teneva, organizzato…

Read More

Il digitale influenza la pratica della psicoanalisi?

Attualità, psicoanalisi, Psicoanalisi applicataAttualità, Note sparseLeave a comment

Conversazione a partire dal testo di J.A. Miller "Prossima la mondializzazione dei lettini? Verso il corpo portatile". Il testo è pubblicato su “Appunti”, n. 76, Pubblicazione curata da Trauben edizioni per conto della SISEP. Stampato…

Read More

LA PSICOANALISI E LA VIOLENZA DEGLI ADOLESCENTI

adolescenti, Attualità, psicoanalisi, Psicoanalisi applicata, violenzaAttualità, Note sparseLeave a comment

18 settembre 2020, 20.00-21.30 su piattaforma Zoom. Aperitivo con gli autori del libro ADOVIOLENZA.Per partecipare scrivere a milano@slp-cf.it Video introduttivo del libro Adoviolenza:  https://youtu.be/2Mr-ElwdkYs #violenza #adolescenti #psicoanalisi La violenza fra i giovani, quella violenza efferata che colpisce…

Read More

La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti – ADOVIOLENZA

adolescenza, aggressività, Attualità, psicoanalisi, Psicoanalisi applicata, violenzaAttualitàLeave a comment

https://www.youtube.com/embed/2Mr-ElwdkYs

Read More

Introduzione – Rational emotive behavior therapy (REBT) [1]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Arriano, discepolo di Epitteto, nel Manuale per il conseguimento della felicità descrisse la regola aurea della felicità e cioè che ci sono cose che dipendono da noi e altre che non dipendono da noi. Da…

Read More

Rational emotive behavior therapy (REBT) [2]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Rational emotive behavior therapy La rational emotive behavior therapy, (REBT) nasce negli anni 50' del 900' e rappresenta una delle prime pratiche psicoterapeutiche di impronta cosiddetta cognitiva ad affermarsi. I precedenti tentativi si caratterizzavano per…

Read More

Basi teoriche – Rational emotive behavior therapy (REBT) [3]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Il principio fondamentale della REBT è l'idea che la sofferenza psichica sia l'effetto di pensieri illogici incistatisi a causa della loro «costante autoripetizione»[1]. Il pensiero illogico è la causa delle sofferenze: le semplificazioni, le esagerazioni,…

Read More

Irrational beliefs- Rational emotive behavior therapy (REBT) [4]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Pretese Con la parola "pretese" si traduce la parola demands che indica un imperativo, un comando: "devo", "devi", "bisogna", "è necessario" che per Ellis sono aspettative irrealistiche e assolute sul mondo. È molto importante distinguere…

Read More

Avversità, (irrational) beliefs e conseguenze- Rational emotive behavior therapy (REBT) [5]

rebt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Ellis ha creato uno schema fondato su tre dimensioni alla base della sofferenza psichica, il modello ABC, dove A indica l'evento attivante, ossia il modo in cui viene percepito un certo fatto negativo, C indica…

Read More

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 … Page 14 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)
  • Impossibile armonia (1/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy