Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Psicologia

Home/Psicologia (Page 3)

Il funzionamento familiare

PsicologiaNote sparseLeave a comment

Non è facile superare il legame fra ideologia e famiglia, infatti secondo V. Cigoli (Cigoli, V., 1995) l’enfasi posta verso le nuove forme di famiglia rischia di produrre una nuova “retorica del familiare”. Molto spesso…

Read More

Il microsistema famiglia

PsicologiaNote sparseLeave a comment

Lo sviluppo del bambino, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, non si caratterizza esclusivamente nella relazione diadica madre-bambino ma anche in un sistema più complesso, in cui le interazioni si contraddistinguono per la loro interdipendenza.…

Read More

Modello persona-processo-contesto

PsicologiaNote sparseLeave a comment

L’esosistema è un insieme di situazioni organizzate che vede il soggetto non direttamente coinvolto. Tuttavia il soggetto è comunque influenzato (es. il luogo di lavoro dei genitori). È  un ambiente estraneo al bambino ma gli…

Read More

Il modello ecologico di Bronfenbrenner

PsicologiaNote sparseLeave a comment

Il modello ecologico di Bronfenbrenner concepisce l’ambiente di sviluppo del bambino come una serie di sistemi concentrici, connessi tra loro da relazioni, dirette o indirette, e ordinati gerarchicamente. Una delle proposte teoriche più interessanti avanzata…

Read More

Sei un buon osservatore?

PsicologiaNote sparseLeave a comment

Questa immagine nasconde nove persone. Riesci a vederle?

Read More

Nosologia della comorbidità tra disturbi psichiatrici e dipendenza alcolica: schizofrenia

neuroscienze, Psichiatria, PsicologiaNote sparseLeave a comment

È stato osservato che una percentuali pari a circa il 5% dei pazienti affetti da dipendenza alcolica può sviluppare transitori deliri paranoidei o allucinazioni uditive nel corso delle fasi maggiormente critiche di abuso della sostanza,…

Read More

Nosologia della comorbidità tra disturbi psichiatrici e dipendenza alcolica: Disturbi d’ansia

neuroscienze, Psichiatria, PsicologiaNote sparseLeave a comment

La rilevazione di sintomi isolati di ansia è molto frequente in pazienti affetti da una condizione di dipendenza alcolica. Questi possono essere individuati nel contesto della variegata problematica esistenziale associata all’assunzione della sostanza oppure possono…

Read More

Nosologia della comorbidità tra disturbi psichiatrici e dipendenza alcolica: Disturbi maggiori dell’affettività

neuroscienze, Psichiatria, PsicologiaNote sparseLeave a comment

Tra i disturbi maggiori del tono dell’umore rientrano sia gli episodi in cui la deflessione dell’affettività è orientata verso una tonalità depressiva, sia quelli in cui invece, per la presenza di fenomeni contropolari, quali l’euforia,…

Read More

Nosologia della comorbidità tra disturbi psichiatrici e dipendenza alcolica: Disturbo di personalità antisociale

neuroscienze, Psichiatria, PsicologiaNote sparseLeave a comment

Per quanto la maggior parte delle situazioni caratterizzate dalla presenza contemporanea di sintomi psichiatrici e dipendenza alcolica sia secondaria all’assunzione di alcool, è opportuno comunque tener presente il possibile incontro anche di casi in cui…

Read More

Il programma europeo Neat

neuroscienze, PsicologiaNote sparseLeave a comment

Il programma europeo Neat: acamprosato + supporto psico-sociale per la prevenzione delle ricadute negli alcol-dipendenti; la rete comprende alcologi di cinque nazioni europee (nessun italiano) ed ha sottoposto ad analisi costi/efficacia il trattamento dell’alcolismo con…

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 12 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy