Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Nevrosi

Home/Nevrosi (Page 7)

Minute teoriche per Wilheim Fliess (1892-97): F, G

freud, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Minuta F: Raccolta III (1894, 2:25-28) Freud affronta due casi clinici. Il primo concerne la storia di un giovane di 27 anni (signor K.) affetto da nevrosi d'angoscia. Freud sostiene che K. abbia una predisposizione…

Read More

Minute teoriche per Wilheim Fliess (1892-97): D, E

freud, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Minuta D: Sulla etiologia e teoria delle principali nevrosi (1894, 2:17-18) Classificazione delle nevrosi A partire dalle differenze morfologiche abbiamo: nevrastenia e pseudo nevrastenie, nevrosi d'angoscia, nevrosi ossessiva, isteria, melanconia e mania, nevrosi miste, diramazioni…

Read More

Analisi della fobia di un bambino di cinque anni (Caso clinico del piccolo Hans) (1908)

Casi clinici, freud, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

(Cfr. Freud S., (1908) Analisi della fobia di un bambino di cinque anni. (Caso clinico del piccolo Hans), in Il motto di spirito e altri scritti 1905-1908, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, Vol. 5: 481-589) Introduzione (481-93) Le prime notizie sul piccolo Hans…

Read More

Tre saggi sulla teoria sessuale (1905)

freud, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

Le aberrazioni sessuali. Deviazioni rispetto all’oggetto sessuale: L’inversione (451-463) La persona che causa l’attrazione sessuale è l'oggetto sessuale, l’azione che la pulsione tende a realizzare è denominata da Freud meta sessuale. Ci possono essere delle…

Read More

Nuove osservazioni sulle neuropsicosi da difesa (1896)

freud, Isteria, NevrosiLetture di psicoanalisiLeave a comment

L’etiologia “specifica” dell’isteria (307-312) Freud si riferisce allo scritto del 1894, Le neuropsicosi da difesa. L’isteria è causata dall’attegiamento seduttivo dell’adulto nei confronti del bambino. Il trauma si colloca sempre antecedentemente all’età della pubertà, mentre…

Read More

L’uomo Mosè e la religione monoteistica (1934-1938)

freud, Nevrosi, psicoanalisiLetture di psicoanalisiLeave a comment

L’uomo Mosè e la religione monoteistica (1934-1938, OSF, 11:337-453) Primo saggio: Mosè egizio (337-345) Il nome Mosè derivava dalla parola egizia mose, che significa "bambino". Otto Rank nel 1909 pubblicava Il mito della nascita dell'eroe,…

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 … Page 6 Page 7

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)
  • Impossibile armonia (1/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy