La fobia specifica si manifesta attraverso una paura o stato d'ansia in presenza di una situazione o oggetto specifico definito stimolo fobico. Lo stesso soggetto può temere più oggetti o situazioni facenti parte di una…

La fobia specifica si manifesta attraverso una paura o stato d'ansia in presenza di una situazione o oggetto specifico definito stimolo fobico. Lo stesso soggetto può temere più oggetti o situazioni facenti parte di una…
I bambini affetti da mutismo selettivo non danno inizio ad un discorso oppure non rispondono quando altri parlano a loro. Il mutismo si manifesta nelle interazioni sociali con bambini e adulti. In casa parlano in…
Il tratto caratteristico del disturbo d'ansia di separazione è la paura eccessiva concernente la separazione da casa o dalle figure di attaccamento. L'ansia è presente in un'età evolutiva che strida con questo tipo di paura.…
Si caratterizza per la presenza di sintomi emotivi e comportamentali come reazione a un evento stressante. Parliamo di un evento singolo (es. separazione), oppure eventi multipli (evidenti difficoltà economiche o problemi con i figli o…
Il disturbo da stress acuto si caratterizza per l'esposizione a uno o più eventi traumatici e i sintomi durano da 3 giorni a 1 mese. Gli eventi traumatici includono esposizione alla guerra come soldato o…
Il disturbo da stress post-traumatico (DSPT) si caratterizza per sintomi tipici conseguenti all'esposizione a un uno o più eventi traumatici. Il alcuni soggetti la manifestazione sintomatica può consistere nel rivivere con paura le reazioni emotive…
Le caratteristiche essenziali del disturbo da impegno sociale disinibito, implica un comportamento culturalmente inadeguato e esageratamente familiare con persone sconosciute o poco conosciute. Questo atteggiamento eccessivamente confidenziale è poco adeguato coi limiti della cultura di…
Il disturbo reattivo dell'attaccamento della prima infanzia o dell'infanzia si manifesta attraverso condotte di attaccamento esagerate e inadeguate dove il bambino raramente o minimamente si rivolge a una figura specifica per cercare conforto, protezione, sostegno…
Il disturbo da binge-eating si caratterizza per ricorrenti episodi di abbuffate, almeno una volta alla settimana per 3 mesi. Il soggetto ha la sensazione di perdere il controllo (sente di non riuscire a fermarsi). Alcuni…
I tratti essenziali della bulimia nervosa sono: frequenti abbuffate e condotte compensatorie per evitare l'aumento di peso, livelli di autostima influenzati dalla forma e dal peso del corpo. Le abbuffate e le condotte compensatorie si…