Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Blog

Home/Blog (Page 11)

Ansia da separazione

Ansia, InfanziaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Il tratto caratteristico del disturbo d'ansia di separazione è la paura eccessiva concernente la separazione da casa o dalle figure di attaccamento. L'ansia è presente in un'età evolutiva che strida con questo tipo di paura.…

Read More

Disturbi dell’adattamento

TraumaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Si caratterizza per la presenza di sintomi emotivi e comportamentali come reazione a un evento stressante. Parliamo di un evento singolo (es. separazione), oppure eventi multipli (evidenti difficoltà economiche o problemi con i figli o…

Read More

Stress acuto

Infanzia, TraumaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Il disturbo da stress acuto si caratterizza per l'esposizione a uno o più eventi traumatici e i sintomi durano da 3 giorni a 1 mese. Gli eventi traumatici includono esposizione alla guerra come soldato o…

Read More

Stress post-traumatico

Infanzia, TraumaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Il disturbo da stress post-traumatico (DSPT) si caratterizza per sintomi tipici conseguenti all'esposizione a un uno o più eventi traumatici. Il alcuni soggetti la manifestazione sintomatica può consistere nel rivivere con paura le reazioni emotive…

Read More

Impegno sociale disinibito

Infanzia, TraumaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Le caratteristiche essenziali del disturbo da impegno sociale disinibito, implica un comportamento culturalmente inadeguato e esageratamente familiare con persone sconosciute o poco conosciute. Questo atteggiamento eccessivamente confidenziale è poco adeguato coi limiti della cultura di…

Read More

Disturbo reattivo dell’attaccamento

Infanzia, TraumaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Il disturbo reattivo dell'attaccamento della prima infanzia o dell'infanzia si manifesta attraverso condotte di attaccamento esagerate e inadeguate dove il bambino raramente o minimamente si rivolge a una figura specifica per cercare conforto, protezione, sostegno…

Read More

Binge-eating

disturbo alimentareFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Il disturbo da binge-eating si caratterizza per ricorrenti episodi di abbuffate, almeno una volta alla settimana per 3 mesi. Il soggetto ha la sensazione di perdere il controllo (sente di non riuscire a fermarsi). Alcuni…

Read More

Bulimia nervosa

disturbo alimentareFenomenologia dei SintomiLeave a comment

I tratti essenziali della bulimia nervosa sono: frequenti abbuffate e condotte compensatorie per evitare l'aumento di peso, livelli di autostima influenzati dalla forma e dal peso del corpo. Le abbuffate e le condotte compensatorie si…

Read More

Anoressia nervosa

disturbo alimentare, insonniaFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Ciò che caratterizza e identifica il disturbo di anoressia nervosa sono: una restrizione costante dell'assunzione di calorie, terrore di aumentare di peso o diventare grassi, condotta persistente che impedisce l'aumento di peso e percezione significativamente…

Read More

Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo

disturbo alimentareFenomenologia dei SintomiLeave a comment

Il disturbo della nutrizione evitante/restrittivo dell'assunzione del cibo si caratterizza per una mancanza di interesse per il cibo o evitamento dello stesso con preoccupazione delle conseguenze negative rispetto al mangiare. Si caratterizza per una manifesta …

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 … Page 10 Page 11 Page 12 … Page 131 >

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy