Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

Agosto 2020

Home/2020/Agosto (Page 2)

La terapia cognitivo comportamentale – Cognitive behavioral therapy (CBT) [4]

cbt, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Qui di seguito riporto a mo’ di sintesi della costruzione del caso clinico secondo la CBT il «Diagramma di concettualizzazione cognitiva»[1] Emozioni negative[2]: tristezza, sentirsi giù, solitudine, infelicità; ansia, preoccupazione, paura, spavento, tensione; rabbia, furia,…

Read More

Schema Therapy [1]

schema therapy, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Schema Therapy La Schema Therapy nasce per il trattamento dei pazienti con Disturbi di Personalità o comunque particolarmente gravi. Cerca di sopperire ad alcune mancanze presenti nel modello di Beck avvalendosi anche di altre teorie:…

Read More

Schema Maladattivo Precoce – Schema Therapy [2]

schema therapy, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

Lo Schema Maladattivo Precoce rappresenta un tema generale e permeante che include pensieri, sensazioni somatiche, memorie e concerne se stessi e gli altri. Sono percepiti come verità e non come il risultato della propria storia…

Read More

Introduzione – Metacognitive Therapy [1]

mct, PsicoterapiaTerapie cognitivisteLeave a comment

La Terapia Metacognitiva[1], pur restando fedele all'approccio direttivo più proprio della REBT e della TCC, si differenzia da queste in un punto specifico: essa si fonda non tanto sull’individuazione e correzione delle credenze irrazionali alla…

Read More

Sindrome Cognitivo-Attentiva – Introduzione – Metacognitive Therapy [2]

mct, terapie cognitivisteTerapie cognitivisteLeave a comment

La sofferenza emotiva per la MCT è causata da esperienze interiori riconducibili ad uno specifico pattern che Wells definisce Cognitive Attentional Syndrome: Sindrome Cognitivo-Attentiva[1]. La CAS consiste nel pensare eccessivamente a ciò che accadrà (rimuginare),…

Read More

Teoria della quantificazione – proposizioni singolari

Filosofia, logicaLetture di filosofiaLeave a comment

Cenni sulle proposizioni singolari La soluzione all’impasse teorica che abbiamo appena evidenziato, l’abbiamo avuta con la cosiddetta Teoria della quantificazione di Frege:una proposizione singolare ci dice che un certo particolare individuo ha una certa determinata…

Read More

Sillogismo e generalizzazioni

Filosofia, logicaLetture di filosofiaLeave a comment

L’assioma è un principio evidente per sé, che non necessita di una dimostrazione, posto come fondamento di una teoria e capace di produrre dei corollari; potremmo definirlo come universale. Facciamo un esempio, “essendo un incapace”…

Read More

Giudizi analitici – Kant – Critica della ragiun pura

Filosofia, logicaLetture di filosofiaLeave a comment

Il giudizio è il risultato dell’unione mediante copula di un soggetto con un predicato. Se il predicato appartiene al soggetto come qualcosa che lo contiene, cioè il concetto espresso dal predicato resta già incluso nel…

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 Page 2

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)
  • Impossibile armonia (1/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy