Il termine segnale di angoscia (Angstsignal) Freud lo introduce nel 1926 per indicare la reazione che l’Io ha dinnanzi ad un pericolo, è cioè una reazione volta ad evitare qualcosa di insostenibile, un troppo di…

Il termine segnale di angoscia (Angstsignal) Freud lo introduce nel 1926 per indicare la reazione che l’Io ha dinnanzi ad un pericolo, è cioè una reazione volta ad evitare qualcosa di insostenibile, un troppo di…
Un afflusso eccessivo di eccitazioni, una reazione fisiologica troppo irruenta, un evento particolarmente stressante (interno o esterno) può divenire traumatico e causare quella che Freud chiama «angoscia automatica». Ne parla in Inibizione, sintomo e angoscia…