Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

Dove?
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove
(+39) 3392738233

Subscribe and Follow

Dr. Giuseppe Salzillo

Dr. Giuseppe Salzillo

Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista – 3392738233

  • Home
  • About
  • Servizi
  • Blog
  • T23
  • Dove

psicoanalisi

Home/psicoanalisi (Page 58)

Jung, l’individuazione

Filosofia, psicoanalisi, PsicologiaLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

Fonte: C. G. Jung, Tipi psicologici, Boringhieri, Torino, 1968, pagg. 463-465 Il concetto di individuazione ha nella nostra psicologia una parte tutt’altro che trascurabile. L’individuazione è in generale il processo di formazione e di caratterizzazione dei singoli…

Read More

Jung, il concetto di Sé

Filosofia, psicoanalisi, PsicologiaLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

Fonte: C. G. Jung, Tipi psicologici, Boringhieri, Torino, 1968, pagg. 467-468 In quanto concetto empirico denomino il Sé come il volume complessivo di tutti i fenomeni psichici nell’uomo. Esso rappresenta l’unità e la totalità della personalità considerata…

Read More

Jung, spiritualità vs sessualità

psicoanalisi, PsicologiaLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

Fonte: C. G. Jung, Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna, Einaudi, Torino, 1973, pagg. 53-61 La psicologia che presentemente possediamo è la testimonianza di pochi individui, che qua e là osservano quanto hanno scoperto in loro stessi.…

Read More

La follia – Foucault

Filosofia, psicoanalisiLetture di filosofiaLeave a comment

Fonte: M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, trad. it. di F. Ferrucci, Rizzoli, Milano, 1977, pagg. 632-633 Nella storia occidentale, l’esperienza della follia si è disposta lungo questa scala. In verità, essa ha per lungo tempo…

Read More

Il pensare come sentire

Filosofia, psicoanalisi, PsicologiaLetture di filosofiaLeave a comment

Fonte: Grande Antologia filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XIX, pagg. 54-56 [De Tracy] Voi pensate tutti e lo dite sovente, senza averne il minimo dubbio. Questa per voi è una verità di esperienza, di sentimento, d’intima…

Read More

Principio di simmetria

Filosofia, psicoanalisiLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

Fonte: I. Matte Blanco, L’inconscio e l’infinito, in “Scienza e tecnica”, Annuario della EST, Mondadori, Milano, 1983, pagg. 282-283 Incomincerò lo studio degli effetti del principio di simmetria considerando in primo luogo la sua azione sull’insieme dei…

Read More

Matte Blanco, la bilogica

Filosofia, psicoanalisiLetture di filosofia, Note sparseLeave a comment

Fonte: I. Matte Blanco, L’inconscio e l’infinito, in “Scienza e tecnica”, Annuario della EST, Mondadori, Milano, 1983, pagg. 290-295 Abbiamo, dunque, visto che l’introduzione del principio di simmetria in un dato insieme provoca alterazioni della struttura logica…

Read More

Paginazione degli articoli

< Page 1 … Page 57 Page 58

Cerca tra gli articoli

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized

Tag

adolescenti adolescenza aggressività Ansia Attualità bergson Casi clinici cbt depressione disturbo alimentare DOC famiglia filiazione Filosofia fobie freud Infanzia insonnia Isteria Klein Lacan lapsus logica lutto mct neuroscienze Nevrosi Perversione Psichiatria psicoanalisi Psicoanalisi applicata Psicologia Psicosi Psicoterapia rebt schema therapy sessualità Sogno terapie cognitiviste Trauma violenza

Articoli recenti

  • Alle origini della distruttività
  • La nascita del soggetto nel nodo borromeo
  • Elementi di clinica lacaniana – per la costruzione del caso e la direzione della cura
  • “Le uscite dall’analisi” – XXI Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano
  • Perché la clinica dei preliminari è importante
  • Dal Lacan I al Lacan II
  • L’al di là dell’Edipo
  • L’Edipo nel soggetto dell’inconscio
  • Impossibile armonia (3/3)
  • Impossibile armonia (2/3)

T23 Gallery

Dr. Giuseppe Salzillo

Categorie

  • Attualità
  • Fenomenologia dei Sintomi
  • Letture di filosofia
  • Letture di psicoanalisi
  • Lutto, Edipo e Desiderio
  • Note sparse
  • Psicoanalisi e neuroscienze
  • Terapie cognitiviste
  • Uncategorized
Via Carlo Torre 23 Milano (+39) 3392738233 (+39) 0230910080 psy@giuseppesalzillo.it - Giuseppe Salzillo. 2025 Tutti i diritti riservati.Privacy Policy